Wednesday, April 20, 2022
Da qualche giorno il sito Le Alternative non è più indicizzato su Bing e per questo motivo risulta sparito anche da DuckDuckGo.
La deindicizzazione è un problema grave e, come successo per Le Alternative, non è facile per il singolo webmaster riuscire a parlare direttamente con l'assistenza di Bing per cercare di capire cosa possa essere accaduto.
Lascia inoltre stupiti quanto la ricerca di DuckDuckGo sia strettamente collegata a quella di Bing.
Continue reading →
Sunday, February 27, 2022
Ho dipinto la pace Avevo una scatola di colori, brillanti, decisi e vivi. Avevo una scatola di colori, alcuni caldi, altri molto freddi. Non avevo il rosso per il sangue dei feriti, non avevo il nero per il pianto degli orfani, non avevo il bianco per il volto dei morti, non avevo il giallo per le sabbie ardenti. Ma avevo l’arancio per la gioia della vita, e il verde per i germogli e i nidi, e il celeste per i chiari cieli splendenti, e il rosa per il sogno e il riposo.
Continue reading →
Thursday, February 24, 2022
La Russia, che ha invaso oggi l’Ucraina, ha impresso un punto di svolta irreversibile nella storia. La guerra torna in Europa ed il mondo com’era prima probabilmente cambierà per sempre.
Thursday, February 24, 2022
Tutti i motori di ricerca nascono per un motivo: rispondere il più precisamente possibile alle domande che gli utenti pongono quando effettuano una ricerca.
Quindi ciò che cercano i motori di ricerca sono risposte.
Sembrerà banale ma la consapevolezza di questa semplice cosa può fare la differenza quando dovrete scrivere un articolo che possa essere ben indicizzato dai motori di ricerca.
Tuesday, February 22, 2022
Il computer è così veloce perché non pensa. Gabriel Laub
Thursday, February 17, 2022
In un precedente articolo ho spiegato brevemente ed in modo non molto tecnico cosa sia la tecnologia Handshake, ovvero un protocollo che promette di decentralizzare il funzionamento di Internet.
In particolare oggi vorrei parlare di alcuni pregi e difetti che personalmente trovo in questo protocollo.
PRO Sistema decentralizzato e che dovrebbe essere intrinsecamente più sicuro in caso di attacchi informatici Maggiore privacy Sistema non soggetto a censura e sorveglianza CONTRO Attualmente i domini creati con Handshake non sono direttamente raggiungibili dagli utenti se non tramite appositi programmi, utilizzando specifici DNS o tramite altri accorgimenti particolari Tecnologia estremamente nuova Il protocollo è open source, ma l'assegnazione di domini è gestita da una società privata namebase.
Continue reading →
Tuesday, February 15, 2022
Scorcio di vita in campagna, tra passato e presente.
La pandemia ci ha costretto per molti mesi a casa e probabilmente più di una persona ha avuto la possibilità di riscoprire luoghi molto belli a due passi da dove viviamo.
Io sono uno di quelli.
Sarà probabilmente una delle cose che questa pandemia mi ha lasciato e che spero di non dimenticare con il terminare dell'emergenza.
Thursday, February 10, 2022
Tutti coloro che amano o hanno amato la lettura sono stati prima o poi colpiti dal blocco del lettore.
Si può smettere di leggere per svariate ragioni e per periodi più o meno lunghi, l'importante è accettare che vi siano periodi della propria vita in cui la lettura può essere messa da parte.
Il bello è che si può sempre ritornare a leggere.
Partite da un genere letterario che vi piace Inutile costringersi a leggere un libro di saggistica se amate i gialli.
Continue reading →
Thursday, February 3, 2022
Sempre più persone pensano di dover essere raggiungibili 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Sembra sia quasi obbligatorio rendersi perennemente reperibili su app di messaggistica istantanea, social e più in generale con il proprio smartphone. Oggi questa cosa la riteniamo normale, ma se ci pensiamo è anche un pensiero che solo recentemente si è sedimentato nella nostra vita quotidiana.
Solo pochi decenni fa era abbastanza comune essere irraggiungibili per giorni interi e parlare con le proprie famiglie tramite il telefono di casa o in alternativa grazie alle cabine telefoniche.
Continue reading →