📣 E' nata l'associazione Fedimedia Italia - per un futuro digitale etico e aperto.

Più articoli sul blog e meno social

Ho intenzione di scrivere quanto più possibile in questo spazio e di ridurre al contempo la mia presenza social.

Sono stanco di come le piattaforme trattano gli utenti con il fine ultimo di farli diventare un prodotto.

Il tempo risparmiato non andando su Facebook, Twitter o Instagram può essere impiegato meglio.

Scrivere per il gusto di scrivere

Se pensate di diventare in poco tempo dei blogger famosi siete sulla strada sbagliata.

Iniziate a scrivere per il gusto di farlo non per avere un successo immediato che vi dico già non raggiungerete.

Non basta aprire un blog per diventare famosi, del resto non basta scrivere una poesia per diventare poeti...

Sull'egoismo

Ecco una frase interessante tratta dal libro che ho attualmente in corso di lettura:

Ma è così che fanno gli egoisti. Rimpiangiamo ciò che abbiamo, e rimpiangiamo ciò che perdiamo, perché non siamo più al centro dell'attenzione né parte della cosa.

da “La ragazza di Charlotte Street” di Danny Wallace

Questo passaggio mi è piaciuto particolarmente tanto che ho deciso di trascriverlo qui.

Incorporare un feed Mastodon con Mastofeed

Mastofeed è uno strumento che ti aiuta a incorporare il un feed Mastodon nel tuo blog.

Un po' come si fa incorporando Twitter, Instagram e Facebook nel proprio sito web.

Non sai cos'è Mastodon?

In breve: è un social network federato. Puoi trovare maggiori informazioni qui.

Oppure puoi provare questa istanza italiana generalista chiamata Mastodon.uno

Librewolf browser

LibreWolf è un “fork” di Mozilla Firefox progettato pensando alla privacy.

Secondo il loro sito web:

LibreWolf è progettato per ridurre al minimo la raccolta di dati e la telemetria il più possibile. Ciò si ottiene attraverso centinaia di impostazioni e patch di privacy/sicurezza/prestazioni. Vengono rimossi anche gli addon integrati intrusivi tra cui updater, crashreporter e pocket.

Dopo averlo utilizzato per diverso tempo posso fornirvi le mie impressioni personali.

PRO

  • E' già ottimizzato “out of the box” fornendo la massima sicurezza e privacy;
  • L'estensione uBlock è già inclusa e attiva;
  • Il motore di ricerca predefinito è DuckDuckGo;
  • E' privo di google, la telemetria di Mozilla è disabilitata;
  • I cookie e i dati dei siti vengono cancellati per impostazione predefinita una volta chiuso il browser;
  • Si basa sull'ultima versione stabile di Firefox.

CONTRO

  • Firefox Sync è stato rimosso;
  • Pocket è stato rimosso;
  • Su Windows non c'è aggiornamento automatico, dovete scaricare manualmente l'ultima versione del browser per poterlo aggiornare;
  • Alcuni siti Web potrebbero non funzionare correttamente a causa delle impostazioni di privacy restrittive;
  • E' fondamentalmente una versione “customizzata” di Firefox per la privacy, quindi puoi ottenere la maggior parte delle impostazioni di sicurezza e privatezza semplicemente lavorando sulle opzioni di Firefox.

VERDETTO

Ci sono molti browser basati su Chromium là fuori, ma non molte alternative basate su Firefox.

LibreWolf è diverso poiché è fondamentalmente un Firefox ottimizzato tenendo conto della sicurezza e della privacy.

Se stai cercando un secondo browser puoi provare LibreWolf.

Le persone che non sono appassionate di tecnologia o che semplicemente non vogliono perdere molto tempo per modificare le impostazioni di Firefox possono provare LibreWolf.

Potete scaricare l'applicazione qui: https://librewolf.net/

Searchmysite

searchmysite.net è un motore di ricerca alternativo per siti web personali e indipendenti.

È open source ed è stato creato per hobby dal suo ideatore.

Dategli una occhiata, nonostante sia un piccolo progetto indipendente, è un ulteriore esempio di come alternative ai soliti giganti del web possano esistere.