Threads e il fediverso

Non sono ancora intervenuto nel dibattito su Threads e colgo l’occasione per farlo ora. Sicuramente l’ingresso di Meta nel fediverso porterà degli sconvolgimenti, anche se è presto per capire che piega prenderanno gli eventi. Una cosa però la devo ricordare, queste big tech devono rendere conto di ciò che fanno ai propri azionisti e portare degli utili. Nulla di male, ma abbiamo già visto cosa significa tutto ciò in termini moderazione e di privacy per gli utenti.

Continue reading →

Uno scatto preso ieri mattina tra i vigneti in collina. 📷

Immagine con effetto seppia di un vigneto in collina

Spesso non è semplice mantenere i propri browser aggiornati, browsers.fyi è un ottimo sito che corre in aiuto di noi internauti indicando le ultime versioni e le note di rilascio di quelli più utilizzati. Ad ogni modo suggerisco di evitare Chrome ed Edge e puntare piuttosto a Brave e Firefox. 😉

Pare che anche questo lungo fine settimana stia avendo un termine, strano eh? 🤷‍♂️

Facciamo un riassunto di un anno di tecnologia. Ma non questo, quello di 10 anni fa! 😉 Nel 2013 uscivano i primi dispositivi indossabili come il Pebble, Twitter sbarcava in borsa, Bitcoin valeva 1000 dollari, Tumblr fu acquistato da Yahoo e Snapchat era sulla cresta dell’onda. Qualcuna di queste vecchie notizie vi ha fatto emergere qualche ricordo?

Camminata mattutina sotto il sole di dicembre. All’inizio della passeggiata ho avuto la fortuna di scattare questa foto che sembra essere fuori dal tempo. 📷

Chiesa in stile romanico illuminata dal sole invernale

Dove finisce il cielo ed inizia lo stagno? 📷

Immagine di uno stagno in cui si riflettono il cielo e gli alberi come in uno specchio.

Ombre sul sentiero. 📷

Ombra di una persona su un sentiero.

Relativamente alle criptovalute credo che non sarà semplice bilanciare il giusto diritto alla privacy ed evitare nel contempo il riciclaggio di denaro. 💸

Foliage autunnale in Val Mara (Ticino). 🍂

Bosco dai tipici colori autunnali.

Vista dall’alto del centro abitato di Arogno (Ticino - Svizzera) 📷

Immagine che mostra il centro abitato di Arogno in Val Mara (Ticino) dall'alto.

Il fine settimana, molto ventoso ma improntato al relax, volge ormai al termine. Tra poco non resta che guardare in dispensa e capire cosa cucinare stasera. 😜

Una foresta quasi da fiaba nel contrasto tra luci ed ombre. Mi aspetto saltar fuori da un momento all’altro un folletto! 🧚

Luce che filtra in una fitta boscaglia in autunno.

Dobbiamo sempre tenere presente che le intelligenze artificiali non sono portatrici di verità assolute. Queste tecnologie possono fare errori, riportare informazioni parziali e non neutrali. Occorre quindi abituarsi già sin d’ora a non accettare per oro colato tutto quello che ci propinano. 🤖

Chissà quante persone avrà visto passare questo albero lungo il sentiero? E mi domando anche quante storie potrebbe raccontare… 🌳

Albero parzialmente illuminato dal sole con segnavia di un sentiero.

Tra le istanze italiane che fanno parte del fediverso, ma che sono alternative a Mastodon, è doveroso menzionare feddit.it. Quest’ultimo è un server molto attivo e tutto italiano simile a Reddit. Troverete diverse community nelle quali discutere delle vostre passioni. Fateci un salto, ne vale la pena! 💻

Ieri mattina abbiamo sfruttato la fugace estate di San Martino facendo una bella camminata oltreconfine. Abbiamo scoperto diversi nuovi sentieri che ci siamo appuntati per la prossima primavera. Siamo stati davvero fortunati dal momento che oggi non si vede un solo raggio di sole nemmeno a pagare.

Prato verde contornato da montagne ed un cielo blu cobalto.

E oggi inaspettatamente è arrivata l’Estate di San Martino! 🌞 Consiglio la lettura della pagina Wikipedia, personalmente non conoscevo l’origine di questa tradizione e nemmeno immaginavo che fosse diffusa pure in altre culture.

Il fine settimana ha preso una svolta improvvisa nel momento in cui oggi, al contrario delle previsioni meteo più nefaste, è comparso il sole. Inutile dire che abbiamo preso la palla al balzo per fare una piccola camminata di 8 km. 🚶‍♂️

Strada alberata che conduce ad una piccola chiesetta

Esiste un mondo parallelo di cui ancora non vi ho ancora parlato. E’ quello della mia casella di posta elettronica! Secondo questo strano oracolo misterioso sono stato selezionato per sconti esclusivi e servizi gratuiti in prova per uno / due mesi, ma solo se mi iscrivo con carta di credito. 🙄