Passeggiata pomeridiana per sgranchirsi le gambe 😁

Prati sotto un cielo plumbeo

PRO e CONTRO di utilizzare il proprio dominio come casella di posta elettronica

Il famoso servizio Skiff è stato appena acquistato da Notion ed ha annunciato la cessazione dei propri servizi entro sei mesi. Si tratta di una cattiva notizia per coloro che utilizzano servizi cloud alternativi e provider email rispettosi della privacy. Al giorno d’oggi la casella di posta elettronica è tutt’altro che superata e rappresenta uno strumento di fondamentale importanza per registrarsi a vari siti web, recuperare credenziali, comunicare con privati, enti, istituzioni e servizi clienti delle aziende.

Continue reading →

🤩 Il Lago di Como e la Torre del Baradello immersi nella nebbia del mattino

Vista sul Lago di Como

Solo per veri “Suzukisti”… 🤣🤣🤣

Cartello con scritta bianca su sfondo blu ed in lingua inglese: Suzuki parking only. All others will be crushed

Un po’ di relax in spiaggia dopo una breve camminata in riva al lago… 🚤

Panorama sul Lago di Lugano

Chi ben comincia… Passeggiata mattutina 🤩

Vista sulle colline

Primo buon proposito software dell’anno: tornare ad utilizzare Firefox come browser sia desktop che mobile. ✔️ fatto

IA e proprietà intellettuale

Nei prossimi mesi il dibattito sulla proprietà intellettuale di quanto generato dalle IA continuerà sempre più insistentemente. L’addestramento di questi algoritmi utilizzando enormi moli di dati è di fondamentale importanza per renderli sempre più “intelligenti”, ma resta un punto estremamente critico in quanto se da un lato è vero che ciò che si trova sul web è pubblicamente accessibile dall’altro nessuno ha dato un consenso esplicito al trattamento di quelle informazioni che vengono scandagliate dall’intelligenza artificiale.

Continue reading →

Previsioni tecnologiche per il 2024

Sono convinto che il 2024 sarà l’anno in cui le Intelligenze Artificiali continueranno a stupirci con degli sviluppi ad un ritmo abbastanza sostenuto. Questi algoritmi non solo affineranno le loro abilità, ma anche la loro pervasività. Immagino infatti che la tendenza dei prossimi mesi sarà quella di integrare le IA all’interno di più prodotti possibili (smartphone, browser, autoveicoli ed in generale tutti quei dispositivi smart che sono già connessi alla rete).

Continue reading →

Luci ed ombre nel mattino 📷

Foto controluce con effetto seppia nel quale si vede il sole del mattino in contrasto con le ombre proiettate dai tronchi degli alberi.

Tre libri che ho apprezzato nel 2023

E’ fine anno e come richiesto dal periodo 😉 è il momento di stilare una lista sulle mie letture dell’anno che sta per terminare. Ecco i tre libri che più mi sono piaciuti nel 2023: La ragazza dei girasoli - Hazel Gaynor: libro scoperto casualmente tramite BookCrossing. Racconta la storia di un collegio inglese nella Cina occupata dall’Impero Giapponese durante la seconda guerra mondiale. L’ho trovato molto scorrevole, con personaggi ben delineati ed una storia particolare raccontata sia con gli occhi delle insegnanti del collegio che con quelli delle allieve.

Continue reading →

Fediverso: opportunità e criticità per il 2024

Mastodon è al momento uno dei software più semplici e diffusi (anche se può ancora migliorare in termini di usabilità) per approcciarsi al fediverso. Il prossimo anno però potrebbe completamente stravolgere la sua posizione con l’adozione da parte di Threads del protocollo ActivityPub. Altre aziende stanno già lavorando nella medesima direzione e penso che ci saranno sicuramente altre sorprese ad attenderci nei prossimi mesi. L’ingresso da parte di queste società nel fediverso deve quindi nel frattempo portarci a riflettere su alcuni temi:

Continue reading →

Guardando al 2024

La mia intenzione (o forse farei meglio a dire la mia speranza) per l’anno prossimo è quella di continuare ad essere costantemente attivo all’interno del mio blog. Mi sono reso conto che nel corso del 2023 ho postato più di 200 volte 😱 (ok, la maggior parte erano solo aggiornamenti di stato o fotografie), ma è comunque più di quanto mi sarei aspettato. Sono infatti convinto che i blog giochino ancora un ruolo essenziale nell’ottica di un web indipendente e decentralizzato rispetto alle Big Tech.

Continue reading →

Tuta e Proton, che succede?

Stanno volando gli stracci tra Tuta e Proton e francamente ne avremmo fatto anche a meno. 😖 Queste diatribe secondo me non fanno che generare confusione negli utenti e non incentivano il passaggio da Gmail & co a servizi più rispettosi della privacy. Le email sono un mezzo di comunicazione intrinsecamente insicuro in quanto nato in un epoca pioneristica dell’informatica nella quale nessuno si preoccupava di privacy, hackers ed agenzie governative.

Continue reading →

Ogni tanto qualcuno si sveglia dall’apatia e si rende conto che i debiti delle squadre di calcio aumentano di pari passo agli stipendi dei giocatori. Anche per i tifosi ormai sta diventando proibitivo seguire il proprio club, tra abbonamenti streaming e biglietti sempre più cari. Come spesso accade si farà finta di niente fino a quando salterà il banco. 🤔

Retro style. 📷

Old white Volkswagen. Sepia filter used.

Ho un dubbio: siamo in inverno ☃️ o in primavera? 🌞

2024: l'anno perfetto per lanciare il tuo blog - Ecco perché

Il 2024 si sta avvicinando a grandi falcate ed è arrivato il periodo nel quale iniziare a pensare ai buoni propositi per il nuovo anno. Il consiglio che questa volta voglio darvi è quello di pensare di aprire un blog, non è mai stato così semplice gestirne uno! Infatti da poco tempo si sono affacciate diverse piattaforme WriteFreely perfettamente integrate nel fediverso alle quali potersi iscrivere. Oltre allo storico noblogo.org si sono aggiunte anche log.

Continue reading →

Oggi nasce zerobits.it la mia rubrica digitale dedicata all’innovazione ed allo sviluppo tecnologico. Nel primo numero parlo dell’ingresso nel fediverso di Flipboard e Threads e di quanto proprio quest’ultimo abbia generato un dibattito acceso tra gli utenti vecchi e nuovi di Mastodon (e non solo).

Ero convinto di aver fatto una foto, ma nel rullino dello smartphone non la trovo… 🤦‍♂️