📣 E' nata l'associazione Fedimedia Italia - per un futuro digitale etico e aperto.

lmno è fantastico

Grazie alla lista completa dei servizi di blogging pubblicata da Manuel Moreale ho scoperto lmno, una nuovissima piattaforma per blogger.
Non ho resistito a provarla ed è stato amore a prima vista! 😍
A differenza della maggior parte delle altre piattaforme da me provate in precedenza, lmno non ha funzionalità extra inutili. Il vostro blog risiede fondamentalmente in un unico file Markdown che potete modificare offline sul vostro PC. Una volta pronto, potete caricarlo su lmno ed è qui che avviene la magia! Il vostro blog è già funzionante in un batter d’occhio. Al momento ho caricato su lmno.lol/prealpinux tutti i miei post in inglese degli ultimi anni, se vi interessa dateci una occhiata!

Aspetti positivi

Piattaforma di blogging semplicissima. Sarete operativi in pochi minuti. Avete copie locali del vostro blog, quindi siete completamente padroni dei vostri contenuti.

Aspetti negativi

Non esiste un account gratuito e non è open source. Potete provarlo, ma se volete costruire il vostro blog, dovete registrarvi e pagare per il servizio, il che non è necessariamente un male, ma potrebbe scoraggiare le persone dal testare seriamente la piattaforma.
Poiché i contenuti sono veramente di vostra proprietà, siete responsabili del loro backup.
Il supporto per i domini personalizzati è in arrivo, ma non è ancora attivo. Per ora, il vostro blog è accessibile solo all’indirizzo lmno.lol/nomeblog, che non è la soluzione migliore quando si parla di IndieWeb.

Ho piacevolmente scoperto che Kagi negli ultimi mesi è riuscito ad integrare un Assistente AI in grado di utilizzare diversi modelli di intelligenza artificiale e nel contempo di proteggere la privacy degli utenti. Qualcuno lo sta utilizzando? Sarei curioso di sapere cosa ne pensa. 🙂

Henry Ford nel 1937 creò un prototipo di auto ad emissioni quasi nulle. Costruita con materiali plastici derivati da canapa e soia, funzionava utilizzando l’etanolo come carburante. Purtroppo lo scoppio della Seconda guerra mondiale affossò il progetto. Fu un’idea visionaria avanti di un secolo. 😮

L’app di #Nextcloud ha avuto problemi su Android di recente. Quindi il meme della settimana lo dedico a Google. 😅

Un uomo guarda con interesse una donna mentre un'altra donna al suo fianco sembra infastidita, con le etichette "NEXTCLOUD", "IO" e "GOOGLE" rispettivamente.

Mozilla ha deciso di chiudere Pocket, il servizio read it later che aveva acquisito nel 2017. Anche Fakespot subirà la mannaia di Mozilla e chiuderà a breve. La società ha comunicato di voler concentrare i propri sforzi su progetti con un maggiore impatto. Staremo a vedere… 🤷