📝 posts

GetPrivacy.it - migliora la tua privacy online

In occasione della Giornata europea della protezione dei dati personali che si tiene il 28 gennaio di ogni anno ho deciso di realizzare un sito web che possa aiutare anche i non esperti informatici ad aumentare la propria privacy nella quotidianità. Vi ho incuriosito? Andate su GetPrivacy.it e troverete alcuni suggerimenti per tutelare maggiormente i propri dati personali evitando di complicarsi troppo la vita. Spesso le questioni relative alla privacy vengono dibattute tra gli addetti ai lavori senza che l'utente comune possa capire quali piccoli passi intraprendere per tutelare maggiormente le proprie informazioni nella vita di tutti i giorni.

Continue reading →

Handshake: nuovi domini grazie alla blockchain

Avete mai sentito parlare di blockchain? In poche parole (e chiedendo perdono in anticipo ai tecnici per le mie semplificazioni) le criptovalute, tra cui Bitcoin si basano proprio su delle blockchain che sono una sorta di registri pubblici decentralizzati, sicuri ed immutabili (grazie a degli algoritmi matematici) che non necessitano di un'entità centrale di controllo e verifica. Ma le blockchain possono essere utilizzate anche per altre cose oltre che per le criptovalute.

Continue reading →

Guardare a Palazzo Chigi per il Quirinale

Il dibattito pubblico di questi giorni è principalmente concentrato sull'elezione del Presidente della Repubblica, ma per capire chi sarà il nuovo capo dello stato è necessario cercare di guardare prima cosa succederà al governo. Se Mario Draghi verrà eletto Presidente della Repubblica allora servirà un sostituto che prenda il suo ruolo di Presidente del Consiglio. Tutto ciò agita i partiti perché crea scenari che mettono in subbuglio le truppe parlamentari che vorrebbero giungere al termine naturale della legislatura senza passare da elezioni anticipate.

Continue reading →

Più applicazioni su Kindle Fire grazie ad Aurora Store

Siete in possesso di un Kindle Fire di Amazon ma necessitate di una applicazione non presente nello store ufficiale? Potete provare ad utilizzare Aurora Store, uno store alternativo ed open source che vi consente di scaricare applicazioni presenti sul Play Store. Dal un punto di vista della sicurezza è sempre meglio evitare di scaricare applicazioni sconosciute abilitando l'installazione di APK di terze parti. In questo caso consiglio di fare riferimento al sito ufficiale del progetto di Aurora Store, evitando di scaricare questa applicazione da altre origini non ufficiali.

Continue reading →

Perchè scrivere un blog nel 2022

Anche oggi scrivere un blog ha molto senso, vi spiego il motivo Negli ultimi anni il blog ha subito un ridimensionamento. Dopo il boom iniziale in cui fiorivano piattaforme blog e tutti volevano aprirne uno, molti di questi (la maggioranza) sono stati velocemente abbandonati in favore di social o piattaforme come Youtube. Oggi ho deciso di scrivere una breve e semplice guida controcorrente sul perchè ritengo sia ancora molto interessante avere il proprio blog.

Continue reading →

Gli Stati Uniti sono più deboli dopo l'assalto a Capitol Hill

E' passato un anno da quando scrissi un articolo con alcune mie brevi considerazioni a caldo sul congresso americano sotto attacco. All'epoca diversi sostenitori di Trump fecero irruzione nel Campidoglio causando morti e feriti. Nonostante tutto Trump non ha mai riconosciuto l'esito del voto che ha visto la vittoria di Joe Biden. A distanza di un anno quindi permane ancora uno dei grandi problemi (a mio parere) emersi al tempo, ovvero quello di una superpotenza occidentale che pensavamo democraticamente forte ma che invece si è dimostrata fragile.

Continue reading →

Letture: buoni propositi per il 2022

Ecco la mia lista di buoni propositi di lettura per questo nuovo anno che sta per iniziare. Classici Voglio proseguire nella lettura di classici sia dell'Ottocento che del Novecento. Lo scorso anno ho letto con piacere Kafka, Fitzgerald, Steinbeck e Dostoevskij. L'intenzione è quella di inframezzare queste letture più impegnative con altre più leggere. Gialli Sono la mia comfort zone, libri non molto impegnativi che generalmente si lasciano leggere con estrema facilità.

Continue reading →

Cos'è Firefox Suggest e come disattivarlo

Con Firefox 93 Mozilla ha introdotto i suggerimenti sponsorizzati che inviano le tue ricerche a Mozilla. In realtà questa funzione è attualmente disponibile solo per un numero limitato di utenti negli Stati Uniti. Se non sei disposto a offrire i tuoi dati di ricerca, puoi facilmente disabilitare questa funzione nella pagina “Impostazioni” di Firefox. Una semplice guida per farlo è qui.

Rainews.it si rinnova

Tempo di cambiamenti in casa Rai. Recentemente ho scritto della nascita della nuova piattaforma radio, podcast ed audiolibri chiamata Raiplay Sound. Ora anche l'informazione viene rivoluzionata con la nascita di un aggregatore unico di tutta l'informazione offerta dal servizio pubblico radiotelevisivo. Rainews.it sarà appunto questo nuovo aggregatore offerto dalla Rai. L'intenzione della società è quella di sfruttare tutti i mezzi di comunicazione al fine di raggiungere, con l'informazione di qualità offerta dal servizio pubblico, una platea più ampia possibile .

Continue reading →

Intel potrebbe produrre microchip in Italia

Ho già parlato in passato della necessità che l'Europa si possa dotare di fabbriche in grado di produrre microchip e batterie all'interno dei suoi confini. Ciò renderebbe l'approvvigionamento di queste componenti (ormai imprescindibili in quasi tutti gli oggetti tecnologici) meno dipendenti dalla catene produttive globali. Le ultime notizie darebbero come imminente un accordo tra il governo italiano ed il produttore di microchip Intel. Si tratterebbe di un importante tassello con importanti ricadute economiche e produttive per un settore che avrà sicuramente un importante ruolo di primo piano nei prossimi decenni.

Continue reading →

Emoji: siete consapevoli dei loro diversi significati?

Tempo fa mi sono imbattuto in questo articolo interessante che parla del significato diverso che alcune emoji hanno nel mondo. È molto interessante, perché di solito tendiamo pensare che le emoji abbiano lo stesso significato ovunque, invece esistono delle differenze culturali insospettabili.

Buone feste

Voglio augurare a tutti voi un sereno Natale e Capodanno con questa breve poesia: “La parola è impotente, la parola non riuscirà mai a dare il segreto che è in noi, mai. Lo avvicina”. (Giuseppe Ungaretti) Auguri ancora ed a presto!

Log4J ed il mondo open source

E' recentemente balzata agli onori di cronaca una delle più gravi falle informatiche da 10 anni a questa parte, quella di Log4J. Nemmeno la patch inizialmente preparata si è rivelata immune alla vulnerabilità che doveva risolvere. Aldilà della specifica falla di sicurezza e del discorso tecnico che comunque impatterà sulla sicurezza di molti prodotti nei prossimi anni, visto che difficilmente le patch verranno applicate ad ogni servizio vulnerabile a questo exploit, è interessante notare come una libreria open source gestita da un piccolo team di volontari in gran parte non pagati abbia generato un problema di così vaste dimensioni.

Continue reading →

Metaverso: tra opportunità e problemi

Si fa un gran parlare di metaverso in questo periodo ma non c'è una vera concezione univoca di cosa questa parola effettivamente significhi. Per chi non lo sapesse il metaverso rappresenta una evoluzione di Internet in cui gli individui interagiscono all'interno di un mondo virtuale. Dentro questo mondo ci si potrà svagare con il propri amici, partecipare ad eventi, giocare oppure anche lavorare all'interno di uffici virtuali assieme ai propri colleghi.

Continue reading →

La passione di scrivere

Una delle maggiori difficoltà di chi ha un blog è quella di trovare argomenti di cui parlare. Scrivere è qualcosa che ci viene insegnato sin da piccoli, ma cosa scrivere è ovviamente un fattore del tutto soggettivo. Quello che è importante è che non ci si può obbligare a scrivere di qualcosa di cui non si ha interesse o voglia di approfondire. Molti blog chiudono proprio per questo motivo. Non è per nulla semplice mantenere viva nel tempo la passione iniziale.

Continue reading →

Raiplay Sound la nuova piattaforma audio della Rai

E' da poco nata Raiplay Sound la nuova piattaforma Rai che sostituisce Raiplay Radio. In un periodo in cui audiolibri, podcast e musica in streaming stanno avendo un grande successo il servizio pubblico offerto dalla Rai ha deciso di rinnovarsi e sfruttare molto meglio di prima l'enorme patrimonio audio in suo possesso. Raiplay Sound vuole essere una piattaforma di qualità in grado di soddisfare gli adulti con le dirette audio dei canali radio e le notizie, gli amanti della lettura con la presenza di audiolibri, gli ascoltatori di podcast con la possibilità di riascoltare le puntate delle trasmissioni ed i più piccoli con contenuti pensati apposta per loro.

Continue reading →

Italia paese delll'anno secondo l'Economist

Secondo il settimanale Economist è l'Italia il paese dell'anno per il 2021. A farci salire sul podio è stato il lavoro svolto da Mario Draghi che è riuscito ad imporsi come persona competente, rispettata ed internazionalmente riconosciuta. L'Italia ha avviato un percorso di riforme che saranno necessarie per ottenere i fondi europei ed al contempo è riuscita ad avere uno dei più alti tassi di vaccinazione contro il Covid-19 in tutta Europa.

Continue reading →

Wttr.in previsioni meteo da terminale Windows

Wttr.in è un servizio meteo online molto interessante che può essere gestito da terminale. Ho visto che esistono alcune guide per poterlo utilizzare su Linux, ma non ho trovato qualcosa di altrettanto semplice e chiaro scritto in italiano per Windows. Per capire di che servizio stiamo parlando è sufficiente andare sul sito ufficiale Wttr.in che vi mostrerà una pagina web con le previsioni meteo locali. Interessante, vero? Supponiamo però che vogliate vedere le previsioni di una città a voi non vicina oppure che non abbiate voglia di aprire il browser internet per controllare le previsioni meteo.

Continue reading →

Deezer, servizio streaming alternativo

In questi giorni sto testando il servizio di streaming musicale Deezer e devo dire che mi sto trovando molto bene. Prima di iniziare ci tengo a precisare che non si tratta di una recensione sponsorizzata e che non fornirò alcun link affiliato, si tratta unicamente di un post in cui intendo dare le mie impressioni su questo servizio di cui si sente parlare molto poco rispetto ad altri competitor sul mercato.

Continue reading →

Big Tech e criptovalute

Avete mai sentito parlare di GAFAM? E' l'acronimo nato per includere Google, Apple, Facebook (ora Meta), Amazon e Microsoft. Queste sono le Big Tech, fatturano miliardi all'anno gestendo direttamente ed indirettamente i nostri dati. Da qualche anno si sono lanciati a capofitto anche nel settore dei pagamenti (Apple Pay, Google Pay etc...). E' notizia di questi giorni che Whatsapp sta testando negli USA proprio un portafoglio elettronico per consentire trasferimenti di denaro tra gli utenti.

Continue reading →

Streaming video: mancano i traduttori

Interessante articolo del Post che parla di un argomento di cui personalmente non avevo mai sentito parlare. A causa del boom dei servizi streaming degli ultimi anni sono aumentate a dismisura le serie TV ed i film da doppiare, creando grossi problemi alle società di traduzione e doppiaggio. Questi colli di bottiglia potrebbero rallentare l'uscita di nuove serie o film oltre che aumentare i prezzi delle traduzioni per passare davanti alla coda (ciò significa maggiori costi per le piattaforme che potrebbero aumentare i prezzi degli abbonamenti).

Continue reading →

Proton lascia il Fediverso

Proton, l'azienda creatrice di due servizi molto famosi come ProtonMail e ProtonVPN ha da poco annunciato che lascerà il social network Mastodon in favore di Twitter. Si tratta di una notizia non buona per chi crede nel software libero.

Innovazione e privacy

Spesso e volentieri la sicurezza informatica non va a braccetto con l'innovazione. Le nuove funzioni che vengono rese disponibili per i nostri smartphone possono offrire inedite possibilità a malintenzionati di accedere alle nostre informazioni personali. Un esempio paradossale potrebbe essere la fotocamera always on che sarà possibile implementare sui nuovissimi processori Qualcomm Snapdragon 8 Gen 1. Intendiamoci, nelle intenzioni del produttore questa funzione dovrebbe aumentare la sicurezza nell'utilizzo del proprio smartphone.

Continue reading →

Crisi dei chip: nuova vita ai vecchi macchinari

Mentre continua la crisi dei semiconduttori alcune aziende rivendono i vecchi macchinari destinati alla loro produzione dopo averli ricondizionati. Un mercato nato una trentina d'anni fa che in questo momento sta acquistando l'onore della ribalta a causa della mancanza di chip. Questa è la storia della SDI Fabsurplus di Napoli.

Passeggiata rigenerante

E' incredibile quanto una passeggiata nei prati imbiancati di neve possa essere rilassante. Camminare senza fretta con i piedi che affondano nella neve fresca mentre i suoni attorno a te sembrano ovattati. Tutto sembra rallentare sino a quasi fermarsi. Fragili attimi di intimità con te stesso prima di ritornare alla civiltà.

Il richiamo del richiamo del richiamo

Stiamo ancora parlando delle terze dosi di vaccino contro il Covid-19 che già si parla di quarta e quinta dose. 😱

Bianco risveglio

Stamattina come promesso dalle previsioni meteo è arrivata la neve. ❄️ Un giorno festivo quello dell'Immacolata che passeremo sotto una coltre bianca.

Nel 2022 andremo a votare?

Ottima domanda, si accettano scommesse. E' certo però che la partita a scacchi tra il Quirinale e Palazzo Chigi è a dir poco intricata. Come ad ogni elezione del Presidente della Repubblica confido nell'effetto sorpresa “last minute”.

Renatino e lo spot del Grana Padano

“Parlarne bene o parlarne male non importa, purché se ne parli” (Oscar Wilde) A prendere per buona la citazione di Oscar Wilde lo spot del Grana Padano ha raggiunto il suo obiettivo, purtroppo però penso che gli esperti di marketing abbiano qualcosa da ridire in merito. Nell'epoca social è facile cadere in errore se non si valutano adeguatamente le sensibilità del proprio pubblico.

Senza patemi d'animo

Scrivere sul proprio blog ignorando (per il gusto di farlo) SEO, keywords e algoritmi dei motori di ricerca... Si può fare!