La luna ed il mare

La luna ed il mare
👨💻 Aumenti in arrivo per i clienti Spotify
Da settembre aumenti generalizzati per tutti gli abbonamenti.
#NotizieTech #UnoTech
prealpinux ha iniziato a leggere Se i gatti scomparissero dal mondo di Genki Kawamura 📚 bookwyrm.it/user/prea… #Libri #Letture #Bookwyrm
prealpinux ha finito di leggere L’ultimo viaggio di Ulf Kvensler 📚 bookwyrm.it/user/prea… #Libri #Letture #Bookwyrm
Finalmente superato (almeno spero) il blocco del lettore delle ultime settimane.
Borgio, Savona
👨💻 Super bambini grazie all’ingegneria genetica
Nuove startup lavorano a tecnologie in grado di creare “super bambini” grazie all’ingegneria genetica tra dubbi e possibilità di nuove cure per malattie ereditarie.
#NotizieTech #UnoTech
👨💻 Un nuovo motivo per abbandonare l’ecosistema Alexa
In futuro Alexa+ proporrá inserzioni pubblicitarie spacciate come consigli per far scoprire nuovi prodotti Amazon.
www.punto-informatico.it/amazon-al…
#NotizieTech #UnoTech
Capo Noli
🤖 IA al posto del medico? Allarme da parte del Garante della privacy
Sempre più persone chiedono consulti medici all’intelligenza artificiale, caricando referti di esami o comunicando dati personali sanitari. Altissimi sono i rischi per privacy e salute nell’affidarsi a questi sistemi.
#IntelligenzaArtificiale #IA
👨💻 Tracciare i figli con un airtag nella scarpa
Funzione utile o inquietante?
#NotizieTech #UnoTech
prealpinux ha iniziato a leggere L’ultimo viaggio di Ulf Kvensler 📚 bookwyrm.it/user/prea… #Libri #Letture #Bookwyrm
Flora Incognita è una interessante applicazione per chi è curioso di scoprire il nome di piante e fiori durante le escursioni all’aria aperta. L’applicazione è sviluppata in Germania dal Max Planck Institute e permette a tutti tramite delle semplici foto alla flora dei boschi di partecipare ad un progetto di ricerca collaborativo.
Ringrazio tutti quelli che in questi giorni mi stanno segnalando siti / app / servizi basati su software open source.
Vi risponderò con calma dopo la seconda metà di agosto. 😉
Questa sera cenetta al baretto. Menù tramite QR code con link su Instagram.
“Scusi non abbiamo Instagram”.
La cameriera ci ha guardato strano.
Poi ci siamo fatti portare quello cartaceo. 😅
Il villaggio artistico di Boarezzo (Varese)
Panorama nell’Oltrepo’ (San Contardo - Broni)
Castello di Borgonovo Val Tidone 🏰
Salsomaggiore Terme ⛲
Ne avevo parlato qualche mese fa, ad inizio agosto Google dismetterà gli shortlink generati (quelli che iniziano con goo.gl per intenderci)
Quale miglior modo di provare un nuovo servizio cloud per immagini che durante il periodo di ferie?
Vediamo come va pixelunion.eu
🚄 Il fiume Po’, il cielo ed il treno in corsa
Sto provando Lumo, il nuovo chatbot AI orientato alla privacy proposto da Proton e devo dire che penso sostituirà Mistral tra le mie opzioni preferite. Interessante notare che Lumo è il primo dei servizi Proton a essere hostato in territorio UE, fuori dai confini della Svizzera.
Mastodon testerà nelle prossime settimane un banner per le donazioni all’interno delle app ufficiali.
🤖 AI Overview sta uccidendo il web
Internet é moribondo a causa dell’Intelligenza Artificiale, anche questa ricerca lo conferma.
www.punto-informatico.it/ai-overvi…
#IntelligenzaArtificiale #IA
Angera🍴 - Dicembre 2024
Ho provato a riscrivere la pagina /about del mio blog ipotizzando di chattare con un utente immaginario del sito. Come vi sembra? 😜
🕵️ Vulnerabilità Bluetooth per milioni di veicoli
Base d’attacco BlueSDK, uno stack Bluetooth molto diffuso tra i produttori auto che, se non opportunamente aggiornato con le ultime patch di sicurezza, consente un attacco di esecuzione di codice remoto 1-click.
www.securityinfo.it/2025/07/1…
#Sicurezza #UnoTech #NotizieTech
🤖 Profumi generati da IA
L’intelligenza artificiale progetta nuove fragranze rendendole più emozionali e personali. Un paradosso essendo realizzate da un algoritmo generativo.
#IntelligenzaArtificiale #IA
🤖 ChatGPT Agent (e simili): la fine di Internet è vicina?
OpenAI ha rilasciato (per ora solo al di fuori dell’Unione Europea) ChatGPT Agent. Può navigare in autonomia, compilare moduli e operare su pagine web e applicazioni esterne. Il tutto condito da nuovi rischi legati alla privacy e aprendo la strada a nuovi tipi di attacchi malware.
#IntelligenzaArtificiale #IA