Posts in "posts"

Articoli un po’ più lunghi

Continuano le stragi nel Mediterraneo

Ci troviamo tristemente ancora davanti all'ennesimo naufragio di migranti in rotta verso l'Europa.

Cadaveri. Non possiamo non indignarci di fronte alle immagini di corpi senza vita e nella sostanziale indifferenza / incapacità di nazioni ed istituzioni europee.

Persone. Donne, uomini, ragazzi e bambini in fuga da guerre e miseria in cerca di un futuro migliore.

Aiuto. Soccorsi che vengono effettuati dalle poche associazioni della società civile che non accettano queste stragi silenziose.

Per queste ragioni già dallo scorso anno ho deciso di sostenere la nuova associazione ResQ (People Saving People) che intende svolgere attività di salvataggio in mare.

Perché ogni vita conta.

Prendere appunti con l'email

Ho recentemente letto un articolo che mi ha fatto riflettere su quanto siamo spesso portati (io per primo) ad utilizzare servizi web che propongono di aiutarci ad essere più produttivi.

Molte volte basta invece impegnarsi un poco per trovare soluzioni alternative.

L'articolo in questione è questo e parla di come l'autore abbia sostituito le applicazioni per prendere appunti (note-taking app) semplicemente aprendo una nuova casella di posta elettronica utilizzata unicamente per questo scopo.

Si tratta sicuramente di una soluzione creativa che può risultare effettivamente interessante per molte persone.

Distanziamento sociale (online)

Ultimamente sto trovando più piacere dallo scrivere sul blog che nell'utilizzare i social network (che ho praticamente abbandonato pur mantenendone gli account).

Personalmente mi sono proprio stancato delle infinite discussioni accese su Facebook e Twitter.

Persino Instagram ormai sta assumendo le caratteristiche di certe riviste patinate anni '90.

Preferisco (almeno per il momento) praticare questa sorta di distanziamento sociale online.

Scrivere un blog è un hobby?

Penso di sì, scrivere e mantenere un blog è una sorta di hobby.

Si possono scrivere articoli brevi o lunghi a seconda degli argomenti preferiti.

Molti esperti di marketing rabbrividiranno alle mie parole, ma chiarisco che mi sto riferendo a blog personali, pubblicati non per diventare influencer ma per il piacere della scrittura.

L'illusione delle VPN

Negli ultimi anni abbiamo assistito ad un aumento considerevole del numero di servizi VPN offerti al pubblico.

La maggior parte di questi servizi decanta grandi capacità di sicurezza e politiche di zero log.

Tutta questa pubblicità ha convinto molte persone che sia sufficiente scaricare un piccolo programma VPN per poter navigare in totale anonimato quasi che si trattasse di una sorta di scudo magico.

Nulla di più falso.

Una VPN consente unicamente di creare un tunnel sicuro dal punto A al punto B, ma tutto ciò che accade dopo non è affatto anonimo e protetto dalla VPN.

Ciò non significa che le VPN siano inutili, anzi sono un validissimo strumento che però deve essere utilizzato con consapevolezza.

La potenza dei file di testo

In informatica spesso le cose più semplici sono le più potenti e versatili.

Basti pensare a come è nato il World Wide Web o come sono strutturate le pagine HTML.

Da questo punto di vista i software proprietari usano spesso dei formati speciali per salvare i dati.

Al contrario i progetti open source si basano su formati aperti nei quali bastano dei semplici file di testo per registrare informazioni.

Questo è uno dei veri punti di forza dei software open source, ovvero quello di consentire una facile migrazione dei dati magari verso altri programmi o semplicemente per avere una facile compatibilità e accesso in futuro verso quegli stessi dati.

Spesso invece i software proprietari utilizzano proprio dei formati non standard per rendere più difficile che possiate abbandonare quello stesso software in futuro.

Diventa quindi importante pensare anche a queste cose quando si sceglie di utilizzare un determinato programma anziché un altro.

La scrittura è un processo creativo

Scrivere è un processo creativo.

A voler ben vedere è sufficiente pubblicare un breve testo per farvi diventare un “creator”.

Indipendentemente dal fatto di scrivere cose semplici o complicate la vostra mente passerà in una sorta di flusso creativo.

Questa creatività vi consente di esprimervi in modo simile a quando una persona disegna o crea un brano musicale.

Interessante, non trovate?

Il linguaggio markdown

Il linguaggio markdown è semplice ed essenziale e proprio per queste stesse caratteristiche risulta essere molto potente.

Vi consente concentrarvi sulla scrittura del testo anziché sulla sua formattazione.

Se ancora non conoscete markdown e volete conoscere qualcosa in più allora vi invito ad andare su questa pagina di Wikipedia.

Perchè scrivere un blog

Ci sono tanti motivi per iniziare tenere un blog / microblog.

Il primo è che consente di scrivere qualcosa invece che utilizzare ad esempio Facebook o Twitter. Immediato, semplice e veloce.

Un altro grande vantaggio è che avendo un proprio spazio online non si è soggetti agli algoritmi dei social network che decidono autonomamente cosa far vedere e a quale persona.

Dal punto di vista della privacy dei dati siete voi a decidere se utilizzare una piattaforma blog già esistente oppure se avete competenze (e voglia) di gestire direttamente voi la piattaforma lato server. Oggi esistono molte soluzioni che vi consentono di farlo, basterà fare un salto su un motore di ricerca per trovare qualcosa che fa al caso vostro.

Insomma nel vostro spazio online siete voi i padroni e non gli ospiti. 😉

Festival di Sanremo 2021, una edizione speciale

Quest'anno il Festival della canzone italiana avrà un obiettivo inedito. Parlare di musica facendo scordare per qualche serata zone rosse, varianti e vaccini

Missione particolare quella di quest'anno del Festival di Sanremo con divieto di assembramenti e rispetto di tutte le prescrizioni di sicurezza contro il Covid-19.

Sarà quindi una edizione “blindata” ma con uno scopo preciso, quello di far ascoltare la musica italiana (e portarci in dote il consueto numero di polemiche collegate).

Ad alcuni potrebbe sembrare futile, ma forse mai come in questo periodo c'è bisogno di qualche argomento leggero che possa per qualche giorno distrarre tutti dal difficile momento che stiamo passando (non solo in Italia ma nel mondo intero).

Bentornato Sanremo.