Posts in "posts"

Articoli un po’ più lunghi

Innovazione e privacy

Spesso e volentieri la sicurezza informatica non va a braccetto con l'innovazione. Le nuove funzioni che vengono rese disponibili per i nostri smartphone possono offrire inedite possibilità a malintenzionati di accedere alle nostre informazioni personali.

Un esempio paradossale potrebbe essere la fotocamera always on che sarà possibile implementare sui nuovissimi processori Qualcomm Snapdragon 8 Gen 1.

Intendiamoci, nelle intenzioni del produttore questa funzione dovrebbe aumentare la sicurezza nell'utilizzo del proprio smartphone. Essendo la fotocamera sempre attiva consente di sbloccare e bloccare il dispositivo senza usare le mani e con un consumo di energia estremamente ridotto.

Tuttavia mantenere sempre attiva in background la fotocamera può rappresentare un ulteriore rischio potenzialmente sfruttabile dagli hackers.

Bilanciare innovazione con la sicurezza e la privacy degli utenti non è affatto semplice.

Crisi dei chip: nuova vita ai vecchi macchinari

Mentre continua la crisi dei semiconduttori alcune aziende rivendono i vecchi macchinari destinati alla loro produzione dopo averli ricondizionati.

Un mercato nato una trentina d'anni fa che in questo momento sta acquistando l'onore della ribalta a causa della mancanza di chip.

Questa è la storia della SDI Fabsurplus di Napoli.

Passeggiata rigenerante

neve

E' incredibile quanto una passeggiata nei prati imbiancati di neve possa essere rilassante.

Camminare senza fretta con i piedi che affondano nella neve fresca mentre i suoni attorno a te sembrano ovattati.

Tutto sembra rallentare sino a quasi fermarsi.

Fragili attimi di intimità con te stesso prima di ritornare alla civiltà.

Bianco risveglio

neve

Stamattina come promesso dalle previsioni meteo è arrivata la neve. ❄️

Un giorno festivo quello dell'Immacolata che passeremo sotto una coltre bianca.

Nel 2022 andremo a votare?

Ottima domanda, si accettano scommesse.

E' certo però che la partita a scacchi tra il Quirinale e Palazzo Chigi è a dir poco intricata.

Come ad ogni elezione del Presidente della Repubblica confido nell'effetto sorpresa “last minute”.

Renatino e lo spot del Grana Padano

“Parlarne bene o parlarne male non importa, purché se ne parli” (Oscar Wilde)

A prendere per buona la citazione di Oscar Wilde lo spot del Grana Padano ha raggiunto il suo obiettivo, purtroppo però penso che gli esperti di marketing abbiano qualcosa da ridire in merito.

Nell'epoca social è facile cadere in errore se non si valutano adeguatamente le sensibilità del proprio pubblico.

Mai più soli

Gli esseri umani sono esseri sociali.

Ecco perché tutti noi abbiamo bisogno di tenerci in contatto con altre persone.

I social fanno affidamento su questa esigenza, offrendo un modo semplice per tenersi in contatto con amici, influencer e così via...

Non c'è niente di male in questo. Ma le piattaforme social sono state create per trattarti come un cliente, non come un utente.

Tutto ciò che fai all'interno (e all'esterno) di quei social viene registrato, aggregato, analizzato e venduto ad altre società per offrirti servizi o prodotti.

Queste grandi aziende tecnologiche realizzano profitti grazie ai tuoi dati.

La prossima volta che utilizzerai un social, pensaci.