Posts in "posts"

Articoli un po’ più lunghi

Scrivere per il gusto di scrivere

Se pensate di diventare in poco tempo dei blogger famosi siete sulla strada sbagliata.

Iniziate a scrivere per il gusto di farlo non per avere un successo immediato che vi dico già non raggiungerete.

Non basta aprire un blog per diventare famosi, del resto non basta scrivere una poesia per diventare poeti...

Sull'egoismo

Ecco una frase interessante tratta dal libro che ho attualmente in corso di lettura:

Ma è così che fanno gli egoisti. Rimpiangiamo ciò che abbiamo, e rimpiangiamo ciò che perdiamo, perché non siamo più al centro dell'attenzione né parte della cosa.

da “La ragazza di Charlotte Street” di Danny Wallace

Questo passaggio mi è piaciuto particolarmente tanto che ho deciso di trascriverlo qui.

Incorporare un feed Mastodon con Mastofeed

Mastofeed è uno strumento che ti aiuta a incorporare il un feed Mastodon nel tuo blog.

Un po' come si fa incorporando Twitter, Instagram e Facebook nel proprio sito web.

Non sai cos'è Mastodon?

In breve: è un social network federato. Puoi trovare maggiori informazioni qui.

Oppure puoi provare questa istanza italiana generalista chiamata Mastodon.uno

Librewolf browser

LibreWolf è un “fork” di Mozilla Firefox progettato pensando alla privacy.

Secondo il loro sito web:

LibreWolf è progettato per ridurre al minimo la raccolta di dati e la telemetria il più possibile. Ciò si ottiene attraverso centinaia di impostazioni e patch di privacy/sicurezza/prestazioni. Vengono rimossi anche gli addon integrati intrusivi tra cui updater, crashreporter e pocket.

Dopo averlo utilizzato per diverso tempo posso fornirvi le mie impressioni personali.

PRO

  • E' già ottimizzato “out of the box” fornendo la massima sicurezza e privacy;
  • L'estensione uBlock è già inclusa e attiva;
  • Il motore di ricerca predefinito è DuckDuckGo;
  • E' privo di google, la telemetria di Mozilla è disabilitata;
  • I cookie e i dati dei siti vengono cancellati per impostazione predefinita una volta chiuso il browser;
  • Si basa sull'ultima versione stabile di Firefox.

CONTRO

  • Firefox Sync è stato rimosso;
  • Pocket è stato rimosso;
  • Su Windows non c'è aggiornamento automatico, dovete scaricare manualmente l'ultima versione del browser per poterlo aggiornare;
  • Alcuni siti Web potrebbero non funzionare correttamente a causa delle impostazioni di privacy restrittive;
  • E' fondamentalmente una versione “customizzata” di Firefox per la privacy, quindi puoi ottenere la maggior parte delle impostazioni di sicurezza e privatezza semplicemente lavorando sulle opzioni di Firefox.

VERDETTO

Ci sono molti browser basati su Chromium là fuori, ma non molte alternative basate su Firefox.

LibreWolf è diverso poiché è fondamentalmente un Firefox ottimizzato tenendo conto della sicurezza e della privacy.

Se stai cercando un secondo browser puoi provare LibreWolf.

Le persone che non sono appassionate di tecnologia o che semplicemente non vogliono perdere molto tempo per modificare le impostazioni di Firefox possono provare LibreWolf.

Potete scaricare l'applicazione qui: https://librewolf.net/

Searchmysite

searchmysite.net è un motore di ricerca alternativo per siti web personali e indipendenti.

È open source ed è stato creato per hobby dal suo ideatore.

Dategli una occhiata, nonostante sia un piccolo progetto indipendente, è un ulteriore esempio di come alternative ai soliti giganti del web possano esistere.

Tre consigli per scrivere sul blog

Uno dei motivi per cui molti blog vengono abbandonati è per la difficoltà di trovare nuovi argomenti di cui parlare.

Per questa ragione molti hanno aperto dei blog basandosi sull'entusiasmo del momento salvo poi sparire completamente.

Secondo la mia esperienza è importante seguire alcuni semplici consigli che vi aiuteranno a tenere aperto il vostro blog.

Scrivete di argomenti che vi piacciono

Inutile girarci intorno, trattare sul proprio blog di argomenti che sono di moda ma che non vi interessano può solamente stancarvi e farvi passare la voglia di scrivere.

Dovete invece trattare argomenti che conoscete e che vi piacciono, i lettori sapranno riconoscere la vostra passione e la vostra competenza tra le righe dei vostri articoli.

Prendete appunti

Quando vi viene in mente qualcosa di interessante appuntatevelo da qualche parte (sullo smartphone oppure anche su un foglio di carta). Spesso le idee capitano quando meno ce lo aspettiamo ed è importante essere pronti a segnarsele da qualche parte. Non fidatevi della vostra memoria, spesso gioca brutti scherzi!

Fate un piano editoriale

Stabilite in anticipo con quanta frequenza scrivere sul blog ed iniziate a preparare qualche articolo con un certo anticipo rispetto alla data di pubblicazione tenendoli nelle bozze.

Se non avete l'ispirazione non sforzatevi e pubblicate quegli articoli che avete preparato in precedenza.

Motori di ricerca alternativi

Non c'è solo Google.

Il mondo dei motori di ricerca non è immobile come si potrebbe immaginare a prima vista. Negli ultimi anni sono nati infatti diversi motori di ricerca che cercano di crearsi uno spazio in un settore dove Bing, ma soprattutto Google la fanno da padrone.

Oggi vi propongo alcuni motori di ricerca che possono essere una valida alternativa a quelli più conosciuti.

Ecco quelli consigliati:

Gestire un blog è una maratona

Se deciderete di aprire un blog dovrete affrontare una maratona, non una gara di velocità.

E' quindi importante prepararsi di conseguenza prima di partire con false aspettative che potrebbero rivelarsi controproducenti.

Quando progettate il vostro blog riflettete bene di cosa intendete parlare e se avete la voglia di farlo per i prossimi mesi ed anni a venire.

Non farlo significa probabilmente non riuscire a portare a termine questo vostro progetto.

Tenetelo presente.