photos

Da Ponte Tresa a Pura

Lasciata la macchina nel centro di Ponte Tresa (VA) si attraversa il valico di confine che porta al comune di Tresa (Svizzera). Da qui occorre salire verso la chiesa di San Bernardino ed il castelletto che si trovano nella parte alta del paese. A questo punto sarΓ  sufficiente attraversare la strada e seguire i cartelli gialli fino a Via dei Ronchi lungo la quale troverete un cartello dei sentieri con indicata la tempistica per raggiungere Pura.

Continue reading β†’

Da Sangiano a San Clemente

La camminata di oggi si trova non lontano da quella che abbiamo fatto qualche giorno fa. Questa volta perΓ² partiremo dal centro del comune di Sangiano (VA) ed imboccheremo la Via Monte Nero (non lontano dal Municipio). La strada Γ¨ abbastanza stretta, ma Γ¨ asfaltata e percorribile anche in auto. Noi invece abbiamo preferito farla a piedi dal centro del paese. Abbiamo percorso tutta la strada (Γ¨ composta da molti tornanti ed Γ¨ in salita) fino a quando diventa sterrata per poi raggiungere in pochi minuti Borgo San Clemente a Caravate, un piccolo nucleo di case posto su Monte Sangiano.

Continue reading β†’

Diciamo che a guardare questo grafico sul caldo record del mese di settembre c’Γ¨ da preoccuparsi non poco… πŸ₯΅

Grafico riportante le anomalie nelle temperature globali per il mese di settembre dal 1940 ad oggi. L'immagine mostra un aumento delle anomalie di caldo negli ultimi anni con un picco relativo a quest'annno.

Scorci sul Ceresio πŸ“·

Fioriera in primo piano con il lago sullo sfondo a Porto Ceresio

Mi piace sempre scoprire piccoli frammenti di bellezza in luoghi ordinari a cui solitamente non diamo attenzione. Ad esempio questa targhetta l’ho scoperta su una panchina di legno. πŸ“·

Targhetta d'acciaio applicata ad una panchina di legno riportante una frase di Oscar Wilde: Chi, essendo amato, puΓ² dirsi povero?.

Da Induno Olona al Monte Chiusarella

Ieri abbiamo fatto una bella camminata nel varesotto. Lasciata l’auto nei dintorni dello spaccio della Lindt siamo saliti in direzione di Bregazzana tramite la vecchia strada che passa per i boschi. Giunti al piccolo centro abitato siamo saliti verso la chiesetta (Piazzetta Don Ernesto Essi) da dove inizia il sentiero all’interno del Parco dei Fiori che vi porterΓ  prima all’Alpe Ravetta e poi al Pian Valdes da dove si puΓ² proseguire per il Monte Chiusarella.

Continue reading β†’

Da Caravate al belvedere di Caravate

Oggi breve camminata dal centro di Caravate (VA) sino all’omonimo belvedere con una bella vista sul Lago di Varese e quello Maggiore. Purtroppo il sentiero non era per nulla segnalato e siamo riusciti ad arrivarci solo grazie alle indicazioni di una signora ed allo smartphone. La vista perΓ² ha sicuramente valso la fatica nel trovare il posto. πŸ˜‰

Continue reading β†’

La regina di cuori sta arrivando! ❀

Immagine della regina di cuori, così come appare nel classico cartone Disney, su del legno intagliato appoggiato al muro di una casa,

Navi spaziali… πŸ‘¨β€πŸš€πŸ›°

Quadro con incollati pezzi di metallo e plastica che sembrano navi spaziali

Giochiamo a carte?

Cornice che invece di un quadro mostra delle carte da gioco appese

Oggi gita a Luino sul Lago Maggiore. Alla partenza da casa la mattinata si presentava come grigia e nuvolosa, ma poco dopo essere arrivati a destinazione Γ¨ uscito il sole. Abbiamo fatto una bella camminata sia lungo la passeggiata a lago che all’interno della cittΓ . Pranzo in un localino del centro. πŸ½οΈπŸ‘©β€β€οΈβ€πŸ‘¨

Vista su Via Cavallotti a Luino

Per rimanere in tema di ciclabili lungo i laghi oggi abbiamo fatto il giro del Lago di Ghirla.

Passeggiata semplice, breve e rilassante dopo i 13 km a piedi di ieri. 😏

Vista panoramica del Lago di Ghirla

Oggi passeggiata lungo la ciclopedonale del Lago di Comabbio. Era da moltissimo tempo che non facevo il giro completo ed Γ¨ stato molto bello rivedere posti in cui non passavo da anni.

Ad ogni modo fa ancora un gran caldo considerando che siamo a settembre. πŸ€”

Vista sul Lago di Comabbio

Abandoned farmhouse with graffiti πŸ“·

Old graffiti

A quelli che si lamentano di non poter utilizzare faccio presente a quali informazioni ha accesso questa applicazione.

Passeggiata da Meride al Monte San Giorgio

Il giro di oggi parte da Meride (Ticino - Svizzera) per arrivare alla cima del Monte San Giorgio che Γ¨ Patrimonio UNESCO. Tempo di percorrenza: circa 1:40 / 2:00 ore (andata) ed 1:40 ore (ritorno) Attrezzatura consigliata: scarponi da trekking e bastoni Periodo consigliato: tarda primavera / primo autunno Si parte dal centro dell’abitato di Meride nei pressi della chiesa seguendo le indicazioni per Cassina - Monte San Giorgio. La prima parte del percorso Γ¨ lungo una ripida mulattiera che vi porterΓ  fino alla localitΓ  Cassina (886 m/slm) in circa un’ora.

Continue reading β†’

A place I loved at first sight (Masciago Primo - Italy) πŸ“·

A panoramic photo of Masciago Primo, Italy

Ronco waterfall (Rancio Valcuvia - Italy) πŸ“·

Waterfall

Hiking without books? πŸ“š No problem, during the trail there are a pallet and a bench full of free titles… 🀩

A pallet and a bench full of free books

I adore this vintage book cover. 🀩

Vintage book cover with a woman screaming and two pyramids behind her

Yesterday I missed #ShowYourStripes day. So I’m doing it right now. πŸ˜‰

Going nowhere. πŸšΆβ€β™‚οΈ

A green field under a cloudy sky

Out of time vibes… πŸ΄πŸ“·

horses eating some grass

I’m watching you! πŸ¦‰πŸ“·

An owl made of wood

Where are we going? πŸ₯ΎπŸ“·

Green fields with a path

St. Bartholomew’s church β›ͺπŸ“·

St. Bartholomew - an old church built in the 12th century

Flowers in the woods πŸ“·

Some flowers with a white rose colour

An old farmhouse πŸ“·

Ancient farmhouse still lived Today

It’s time for bookcrossing πŸ“š

A bookcrossing area

A casual shot in the middle of nowhere πŸ€·β€β™‚οΈπŸ“·

A walking trail near some green fields